Glossario Farmaceutico
- a
Acerola
L 'Acerola è una pianta che ha origini in Sudamerica e nella zona tropicale delle Antille ma...Aciclovir
Aciclovir a che cosa serve? Aciclovir è un farmaco antivirale che viene solitamente...Acido acetilsalicilico
L’ acido acetilsalicilico , più comunemente noto con il nome di Aspirina, è un farmaco...Acido borico
L'acido borico è un acido debole. Esiste in natura sotto forma di cristalli incolori o polvere...Acido ferulico
L’ acido ferulico è un potente antiossidante di origine naturale, usato soprattutto nei...Acido fitico
L ’acido fitico è è una sostanza naturale che si trova nei semi delle piante. E’ considerato un...Acido folico
L’acido folico e i folati sono vitamine idrosolubili del gruppo B indicati solitamente con la...Acido retinoico
L' acido retinoico è un derivato della vitamina A e appartiene alla classe dei cosiddetti...Adrenalina
Adrenalina - Proprietà L'adrenalina, o epinefrina, è un ormone appartenente alla classe delle...Aloe Vera
L'aloe, più comunemente conosciuta come aloe vera, è una pianta appartenente alla famiglia...Argento proteinato
L'argento proteinato è un preparato a base di argento che si trova sotto forma liquida e...Arnica
L' arnica è un'erba che appartiene alla famiglia delle Asteraceae e cresce soprattutto nelle...
- b
Bromelina
Che cos’è la bromelina? La bromelina è un enzima presente nel succo e, soprattutto, nel...
- c
Calendula
La calendula è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee. Nasce nelle regioni...Camomilla
La camomilla è una pianta della famiglia delle Asteraceae, originaria dell'Europa e dell'Asia...Canapa
La canapa : nome e cenni storici Canapa è il nome comune per indicare la Cannabis, genere di...Carnosina
La Carnosina è un proteina che si trova in molti tessuti del corpo, soprattutto nei muscoli e...Collagene
Il collagene è la proteina più comune nel nostro corpo tanto da arrivare a costituire il 90%...
- e
- f
Ferro
Il ferro è un minerale necessario nel nostro organismo perché è un componente fondamentale...
- g
Ginseng
Il ginseng è una pianta della famiglia delle Araliaceae, che cresce in Nepal, Corea e Siberia...Glicerolo
Il glicerolo , o glicerina, è una sostanza naturale presente nell’organismo di uomini e...Guaranà
Il guaranà è una pianta che nasce nelle regioni del Sud America, in particolare nelle regioni...
- i
Ibuprofene
L' ibuprofene è un principio attivo che appartiene al gruppo dei farmaci antinfiammatori non...Iperico
L' iperico è una pianta originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia Occidentale,...Ippocastano
L' ippocastano è un albero della famiglia delle Hippocastanacee, originario dei Balcani e della...Ittiolo
Ittiolo: che cos’è? L'ittiolo o ictammolo o ammonio solfoittiolato è un catrame minerale...
- k
Ketoprofene sale di lisina
Il Ketoprofene sale di lisina è un principio attivo che appartiene a un gruppo di medicinali...
- l
Lattoferrina
La lattoferrina è una glicoproteina che ha la capacità di legare e trasportare il ferro. E’...Lavanda
La lavanda è una pianta orginaria della macchia mediterranea che si adatta molto bene sia alle...
- m
Mannosio
Il D-Mannosio è uno zucchero semplice, formato da un’unica molecola, naturalmente presente...Manuka
La pianta di Manuka cresce in Nuova Zelanda e in alcune zone dell’Australia. Fu l’esploratore...Melatonina
Che cos’è la melatonina? La melatonina è un ormone prodotto principalmente dall’epifisi, ma...Melissa
La melissa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome deriva dal...Minoxidil
ll Minoxidil è un farmaco vasodilatatore. È attualmente l'unico farmaco approvato dalla Food...Monacolina K
La Monacolina K è una molecola che deriva dalla fermentazione del comune riso rosso da cucina...
- n
Niacinamide
Che cos’è la niacinamide? La niacinamide è un derivato della Vitamina B3 (o niacina): è una...
- o
Omeprazolo
L' omeprazolo è un principio attivo, capostipite dei farmaci denominati "inibitori di pompa...
- p
Pappa reale
La pappa reale è una sostanza naturale prodotta dalle api per nutrire tutte le larve (fino a...Paracetamolo
Il paracetamolo è un principio attivo che agisce sul sistema nervoso alterando la percezione...Paraffina
La paraffina liquida (o olio di vasellina) è una miscela di idrocarburi saturi ottenuta dalla...Peptidi
I peptidi sono sostanze composte da amminoacidi, i cosiddetti “mattoncini” che compongono le...Perossido di benzoile
Che cos'è il perossido di benzoile? Il perossido di benzoile è una molecola utilizzata in...Propoli
La propoli è un antisettico naturale prodotto dalle api. Utilizzato specialmente in caso di...
- q
Quercetina
La quercetina , o quercitina, è un flavonoide che si trova in una grande varietà di frutti come...
- r
Resveratrolo
Il resveratrolo è una molecola di origine vegetale presente nell'uva, nei mirtilli, nei...Ribes
Il Ribes è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae. Ne esistono diverse...Riso rosso
Cos'è il riso rosso Il riso rosso è una varietà di riso molto utilizzato in Cina e...Rosa canina
La rosa canina è la specie di rosa spontanea più comune in Italia. E’ un arbusto molto comune...
- s
Schisandra
Che cosa è la schisandra? La Schisandra chinensis è una pianta rampicante nativa delle...Selenio
Che cos’è il selenio? Il selenio è un minerale presente nell’organismo in piccole quantità...Simeticone
Che cos’è il simeticone? Il simeticone o dimeticone attivato è principio attivo che viene...Spirulina
La spirulina è un'alga azzurra che cresce nelle acque dei laghi africani e messicani dove...
- t
Tarassaco
Il tarassaco è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Asterace. Si...Tè Verde
Il tè verde si ricava dalle foglie della Camellia sinesi: la bevanda ha un sapore delicato ma...Tea Tree Oil
Il Tea Tree Oil (o olio di Melaleuca) è un olio che si estrae dalle foglie di Melaleuca...Tocoferolo
Il tocoferolo è uno dei principali composti della vitamina E: per questo spesso si parla di...
- v
Valeriana
La valeriana è una pianta che cresce in Europa centro-settentrionale e Asia del nord. Ma viene...Vaselina
La vaselina è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione. Deve il suo nome a R....Vitamina A
Caratteristiche e proprietà della vitamina A La vitamina A è una vitamina liposolubile ....Vitamina B
Che cos’è la vitamina B e a che cosa serve Con il termine Vitamina B viene indicato un gruppo...Vitamina B12
Cos'è la vitamina B12? La vitamina B12 o cobalamina è una vitamina idrosolubile (cioè...Vitamina C
La vitamina C è una sostanza necessaria per la normale crescita e la salute di cellule e...Vitamina D
Che cos'è la vitamina D? Vitamina D è il termine generico che viene utilizzato per indicare...Vitamina E
Vitamina E – Alimentazione e integrazione La vitamina E si trova soprattutto negli alimenti...Vitamina K
Vitamina K: a che cosa serve e di quanta ne abbiamo bisogno La vitamina K, anche nota come...Vitamina Q
La Vitamina Q è più conosciuta con il nome di Coenzima Q e, strutturalmente, risulta molto...
- z
Zinco
Che cos’è lo zinco? Lo zinco è un microelemento, cioè un minerale che è presente...