Cos'è la dermatite?
La dermatite è una malattia infiammatoria degli strati superficiali della pelle che causa prurito, vescicole, rossore, gonfiore e spesso essudazione, croste e desquamazione.
- Le cause conosciute includono la pelle secca, il contatto con particolari sostanze, certi farmaci e le vene varicose.
- I sintomi tipici includono un’eruzione cutanea di colore rosso e pruriginosa, vescicole, ulcere aperte, essudazione e formazione di croste.
- Di solito, la diagnosi si basa sui sintomi ed è confermata dai risultati degli esami sulla cute o sui campioni cutanei, oppure dalla presenza dei farmaci o delle sostanze irritanti sospettati.
- Evitando le sostanze irritanti e gli allergeni (sostanze che causano le reazioni allergiche) noti, si riduce il rischio di dermatite.
- Il trattamento dipende dalla causa e da sintomi specifici.
Sintomi della dermatite
La dermatite causa
- Arrossamento
- Prurito
- Desquamazione
- Gonfiore
- Essudazione
- Croste
- Vesciche (a volte)
- Ispessimento della pelle, o lichenificazione (nella dermatite cronica)
La dermatite cronica frequentemente determina l’ispessimento della cute.
Nei casi in cui si presentano riacutizzazioni della dermatite la cura più efficace resta sempre quella a base di cortisone: una crema cortisonica applicata nei punti dove s'è la dermatite è il modo più rapido ed efficace per tenere sotto controllo il prurito, evitare il grattamento e frenare la dermatite.
Sfogliando il nostro catalogo online potrai trovare tutti i migliori prodotti per dermatiti ed arrossamenti.