Flurbiprofene
Cos'è il Flurbiprofene Flurbiprofene è un antinfiammatorio appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che esplica una spiccata azione antinfiammatoria, analgesica e antifebbrile. La formulazione in collutorio e in soluzione da nebulizzare trovano impiego... Leggi tutto
Filtra i prodotti
Prodotti nella categoria "Flurbiprofene"
Ci sono 3 prodotti.
Ordina per:
Visualizzati 1-3 su 3 articoli
- Detraibile

Teva Flurbiprofene Spray Mucosa Orale 0.25% 15 ml
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo. Formato: spray da 15 ml. Farmaco generico Froben.
€ 5,60
€ 8,00 -30%
- Detraibile

Teva Flurbiprofene Collutorio 0.25% 160 ml
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo. Formato: 160 ml. Farmaco generico Froben.
€ 5,60
€ 8,00 -30%
- Detraibile

Flurbiprofene DOC Spray Orale 0.25%
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. Spray 15 ml. Farmaco generico Froben.
€ 3,36
€ 4,80 -30%

Farmaco generico Froben Benactiv
Trattamento infiammazioni gola e bocca
Cos'è il Flurbiprofene
Flurbiprofene è un antinfiammatorio appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che esplica una spiccata azione antinfiammatoria, analgesica e antifebbrile.
La formulazione in collutorio e in soluzione da nebulizzare trovano impiego nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Posologia Flurbiprofene
La dose raccomandata è di due o tre risciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio oppure con la soluzione da nebulizzare di 2 spruzzi 3 volte al giorno.
Controindicazioni
L'assunzione di Flurbiprofene è controindicata in pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, ipersensibili all'acido acetilsalicilico ed altri analgesici, affetti da insufficienza epatica, renale e cardiaca, diatesi emorragiche, sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie.
Effetti indesiderati
L'assorbimento sistemico di Flurbiprofene possa invece essere associato alla comparsa di nausea, vomito, diarrea, costipazione, gastrite e nei casi più gravi ulcere con possibile perforazione ed emorragie, cefalea, vertigini, sonnolenza, manifestazioni da ipersensibilità come rash, orticaria, angioedema, reazioni bollose e fotosensibilità.
Differenti studi hanno inoltre dimostrato come l'assunzione prolungata nel tempo di farmaci antinfiammatori non steroidei possa facilitare la comparsa di patologie cardiovascolari, epatiche e renali o aggravarne il decorso clinico, qualora già presenti.
Differenti studi hanno inoltre dimostrato come l'assunzione prolungata nel tempo di farmaci antinfiammatori non steroidei possa facilitare la comparsa di patologie cardiovascolari, epatiche e renali o aggravarne il decorso clinico, qualora già presenti.
Gravidanza e Allattamento
Il flurbiprofene può essere utilizzato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza solo se il medico lo ritiene assolutamente necessario.
Nel terzo trimestre di gravidanza il farmaco è controindicato a causa dei danni che può provocare al feto (disfunzioni renali, tossicità cardiopolmonare e prolungamento del tempo di sanguinamento alla nascita) e alla madre (inibizione delle contrazioni uterine con conseguente ritardo o prolungamento del travaglio e aumento del tempo di sanguinamento).
Il flurbiprofene è escreto nel latte materno, pertanto, il suo utilizzo è controindicato anche nelle madri che allattano al seno.
Nel terzo trimestre di gravidanza il farmaco è controindicato a causa dei danni che può provocare al feto (disfunzioni renali, tossicità cardiopolmonare e prolungamento del tempo di sanguinamento alla nascita) e alla madre (inibizione delle contrazioni uterine con conseguente ritardo o prolungamento del travaglio e aumento del tempo di sanguinamento).
Il flurbiprofene è escreto nel latte materno, pertanto, il suo utilizzo è controindicato anche nelle madri che allattano al seno.