Promo Solari Quantità

Farmaci per insufficienza venosa

Cos'è l'insufficienza venosa? L'insufficienza venosa è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno del sangue venoso al cuore. L'insufficienza venosa degli arti inferiori innesca un aumento di pressione nei capillari, con successiva formazione di edema, ipossia generalizzata e lattacidemia Cause... Leggi tutto

Prodotti nella categoria "Farmaci per insufficienza venosa"

Ci sono 17 prodotti.

Visualizzati 1-17 su 17 articoli
  • Detraibile
Arvenum 500 mg Compresse
Arvenum 500 mg Compresse
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare. Disponibile nelle confezioni da 30 o da 60 compresse da 500 mg.
11 voti
€ 15,90
  • Detraibile
Hirudoid 40.000 UI Gel Dermatologico
Hirudoid 40.000 UI Gel Dermatologico
Tromboflebiti e flebiti superficiali. Edema da stasi venosa. Dolore, infiammazione, edema, disturbi trofici negli stati post-flebitici e varicosi. Ematomi. Gel 50 g.
8 voti
€ 14,90
  • Detraibile
Clarema Crema Dermatologica 1%
Clarema Crema Dermatologica 1%
Trattamento locale nei seguenti casi: esiti di flebotrombosi, tromboflebiti, ectasie venose degli arti inferiori, affezioni cutanee di origine vascolare (periflebiti superficiali, edema infiammatorio, dermatite da stasi), ematomi traumatici, patologia post-flebitica degli arti. Tubo da 30 g.
€ 20,00
Avvisami quando disponibile
  • Detraibile
Hemovasal Crema 1% 30 g
Hemovasal Crema 1% 30 g
Trattamento di sintomi attribuibili ad insufficienza venosa. Stati di fragilità capillare. Traumatologia minore. Ematomi. HEMOVASAL è indicato negli adulti.
1 voto
€ 19,90
Farmaci per insufficienza venosa - tutti i farmaci per te

Per l'insufficienza venosa

Potrai trovare tutti i prodotti più adatti per te

Cos'è l'insufficienza venosa?

L'insufficienza venosa è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno del sangue venoso al cuore.

L'insufficienza venosa degli arti inferiori innesca un aumento di pressione nei capillari, con successiva formazione di edema, ipossia generalizzata e lattacidemia

Cause dell'insufficienza venosa

Insufficienza venosa organica: causata da alterazioni patologiche delle vene (es. dermatite da stasi, trombosi venosa profonda), soprattutto dovute a difetti della funzione valvolare (es. varici).

Insufficienza venosa funzionale: dovuta ad un sovraccarico funzionale delle vene, sottoposte ad un iperlavoro (es. linfedema, ridotta mobilità degli arti).

Sintomi dell'insufficienza venosa

La gravità dei sintomi varia da soggetto a soggetto in base alla severità dell'insufficienza venosa: caviglie gonfie, crampi ai polpacci, edema dell'arto coinvolto, flebite, formicolii alle gambe, iperpigmentazione della pelle (es. porpora), ispessimento della pelle, pesantezza alle gambe, prurito, ulcere cutanee, vene varicose.

Tra le complicanze più frequenti associate all'insufficienza venosa ricordiamo: distrofie/ulcerazioni cutanee, ischemia, rischio di cellulite batterica, varicoflebite.

Rimedi

  •  correzione delle abitudini alimentari e dello stile di vita, utilizzo di calze elastiche a compressione, applicazione di creme ad azione capillarotropa/protettiva
  • Farmaci: anticoagulanti, flebotonici, profibrinolitici.

Sfogliando il nostro catalogo online potrai trovare tutti i farmaci per l'insufficienza venosa