- Spedizione gratuita
- Detraibile

Ci sono 16 prodotti.
Emorroidi e ragadi anali sono due disturbi fastidiosi e che possono compromettere il normale svolgimento della vita di una persona. Sono, però, due patologie essenzialmente differenti tra di loro, e conoscerle ci può aiutare sia a prevenirle che a contrastarle con i giusti comportamenti e le terapie più idonee.
Le emorroidi sono dei cuscinetti vascolari fisiologicamente presenti nel nostro corpo. Quando non sono soggette ad alterazione, come gonfiore e infiammazione, svolgono la loro funzione di aiuto nel contenimento delle feci mantenendo l'ano chiuso, senza che ci accorgiamo della loro presenza.
Le ragadi anali, invece, non sono normalmente presenti, ma si tratta di piccole ferite o screpolature superficiali della cute localizzate sulla superficie della mucosa anale. La zona, già di per sé molto sensibile, è ulteriormente sollecitata al momento dell'evacuazione, e proprio per questo le ragadi anali possono provocare un dolore anche molto intenso.
Le cause più comuni di emorroidi e ragadi anali sono principalmente legate a uno scorretto stile di vita.
Per le emorroidi, però, subentrano anche predisposizioni e fattori familiari. In generale, comunque, hanno un rischio maggiore di incorrere in emorroidi e ragadi anali quelle persone soggette a irregolarità nel transito intestinale: sia la stitichezza cronica che la diarrea frequente, possono essere causa di emorroidi e di ragadi anali.
Ecco quindi che da un lato è molto importante agire sulla prevenzione adottando un sano stile di vita e di alimentazione, dall’altro, una volta che abbiamo identificato la presenza di emorroide o ragade è fondamentale utilizzare i giusti farmaci sia ad uso interno che esterno.
Per quel che riguarda le emorroidi, bisogna eliminare tutti quei cibi che irritano la mucosa anale come gli insaccati, l’alcol, il cioccolato e le spezie piccanti. Cura quindi l'alimentazione, prediligendo frutta, verdura e alimenti ricchi di fibre. Sarebbe ideale dedicare un po' di tempo a una costante e moderata attività fisica e bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Sfogliando il nostro catalogo online potrai trovare tutti i migliori prodotti per le emorroidi e per le ragadi anali