L'arrossamento cutaneo è dovuto alla dilatazione dei vasi sanguigni in seguito ad un’infiammazione locale.
Di solito i tipi di pelle più soggetti ad arrossamenti sono quella secca e quella sensibile, più vulnerabili agli agenti esterni.
Le zone generalmente più colpite da irritazioni e rossore sono viso, collo, petto, sotto il seno e l’inguine.
Vediamo insieme quali sono le principali cause dell’arrossamento cutaneo.
- sbalzi di temperatura,
- stress,
- forti emozioni,
- abbondante sudorazione,
- allergie cutanee
La pelle può arrossarsi anche a causa di psoriasi, eczema o di prolungata esposizione al sole.