(Lun-Ven / 9:00-17:00)
ContattaciEsclusivamente per informazioni
e assistenza acquisti online
Ognuno di noi ha certamente avuto occasione di sperimentare, almeno una volta nella vita, la fastidiosa sensazione di mal di testa. Il mal di testa è uno dei disturbi più frequenti, vediamo insieme quali sono le cause e quali rimedi possono attenuare il dolore.
Le cause del mal di testa possono essere di natura genetica: il disturbo si presenta spesso in molti membri di una stessa famiglia; il che significa che c'è una generale "predisposizione" trasmissibile su base familiare.
Esistono tuttavia molti fattori di tipo ambientale o psicologico che possono scatenare il mal di testa.
Il disturbo colpisce prevalentemente le donne ed è molto diffuso: si stima che un italiano su 5 soffra di mal di testa.
Ecco un elenco delle principali ragioni per cui si può verificare un episodio di mal di testa:
Tipico sintomo del periodo premestruale, il mal di testa che si presenta in questa situazione è spesso di tipo emicranico.
Il ricorso agli analgesici abitualmente utilizzati è spesso sufficiente a lenire il dolore.
Moment è un trattamento che combatte i dolori di varia origine e natura (mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori osteo–articolari e muscolari, dolori mestruali). Coadiuvante nel trattamento sintomatico degli stati febbrili e influenzali.
Momentact Analgesico è un trattamento che combatte dolori di varia origine e natura (mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori osteo–articolari e muscolari, dolori mestruali). Coadiuvante nel trattamento sintomatico degli stati febbrili e influenzali.
La gravidanza può portare con sé vari disturbi ma sembra non favorire la comparsa del mal di testa.
Tuttavia, anche se nella maggior parte dei casi le crisi di cefalea diminuiscono o scompaiono del tutto durante la gravidanza, si può anche verificare la situazione contraria: in questi casi un eventuale trattamento farmacologico è da valutare insieme al proprio ginecologo.
Alcune regole pratiche quindi possono essere utili per evitare o diminuire l'insorgere del mal di testa.
Prima di tutto usare con moderazione i cibi e praticare sport.
E ancora, da ricordare:
Gli attacchi di mal di testa non vanno sottovalutati. Se non vengono curati possono impedire il regolare svolgimento delle proprie attività. Nella maggior parte dei casi, il ricorso a farmaci FANS può alleviare il dolore, nel giro di 15-20 minuti.
Indichiamo di seguito alcuni dei migliori prodotti per combattere il fastidioso mal di testa.
Dolori di diversa origine e natura, ed in particolare: mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori mestruali, dolori muscolari e osteoarticolari.Disponibile nella confezione da 10 bustine, 20 bustine e da 30 bustine.
-20%
Saridon - 20 compresse è un trattamento sintomatico di stati dolorosi acuti (mal di testa; mal di denti; nevralgie; dolori mestruali) e di stati febbrili.
Trattamento sintomatico delle affezioni dolorose di intensità da lieve a moderata, quali dolore muscolo-scheletrico, dismenorrea, dolore dentale.
-20%
Se gli episodi di mal di testa diventano ricorrenti, è opportuno rivolgersi al medico, che va assolutamente consultato se il mal di testa: