- Il più venduto

Ci sono 12 prodotti.
In questa sezione della nostra farmacia abbiamo selezionato i latti in formula speciale specifici per reflusso gastroesofageo e rigurgito.
I latti speciali sono adatti per l'alimentazione dei bambini che, per varie ragioni, non possono assumere il normale latte in formula.
Abbiamo qui selezionato i migliori alimenti a fini medici speciali studiati per soddisfare le particolari esigenze alimentari del lattante in caso di frequenti episodi di rigurgito.
Il lattante potrebbe soffrire di reflusso gastroesofageo, ecco alcuni sintomi:
La diagnosi di reflusso deve essere eseguita dal pediatra, gli alimenti a fini medici speciali qui presenti devono essere assunti su indicazione del pediatra.
Nei latti speciali, a differenza delle tradizionali formule, uno o più componenti vengono aggiunti, eliminati o modificati per far fronte a una specifica esigenza manifestata dal bambino.
Il pediatra potrà prescrivere l’utilizzo di un latte dalla formula speciale antireflusso in caso di reflusso gastroesofageo.
I latti speciali prescritti in questo caso si chiamano in genere A.R. o antirigurgito. Questi latti contengono proteine parzialmente idrolizzate che ne favoriscono la digeribilità e sono più densi dei normali latti in formula. Al loro interno infatti si trovano elementi specifici che favoriscono l’assimilazione da parte del neonato, tra cui farina di semi di carruba, amido di riso o mais e sali minerali.
I benefici dell'allattamento esclusivo sul corretto sviluppo del bambino e sulla prevenzione di numerose malattie sono da tempo riconosciuti dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che considera l'allattamento uno degli obiettivi prioritari di salute pubblica a livello mondiale.
L'OMS raccomanda che i bambini siano allattati al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita e che il latte materno rimanga il latte di prima scelta, anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino a due anni di vita e oltre, e comunque finché madre e bambino lo desiderino.
Qualora l'allattamento al seno, per varie ragioni, non sia possibile esistono i latti in formula, specifici per ogni fase della crescita del bambino.