- Detraibile

Ci sono 39 prodotti.
Le micosi cutanee sono infezioni sostenute da funghi patogeni, che si sviluppano, appunto, a livello della cute; più in particolare, queste infezioni interessano tipicamente gli strati cheratinizzati dell'epidermide e gli annessi cutanei (unghie, capelli e peli).
I funghi responsabili dell'insorgenza delle micosi cutanee vengono definiti dermatofiti e appartengono sostanzialmente a tre diversi generi. Inoltre, anche i lieviti (come, ad esempio, la Candida) possono dare origine a micosi cutanee.
Sono diversi i fattori che possono favorire l'insorgenza di queste micosi. Fra questi, ricordiamo:
I sintomi delle micosi cutanee possono essere differenti a seconda del sito in corrispondenza del quale esse si sviluppano.
Ad ogni modo, fra i diversi sintomi che possono manifestarsi, ricordiamo: prurito, desquamazione della pelle, formazione di pus, alopecia (quando l'infezione fungina interessa il cuoio capelluto), formazione di macule, discromie cutanee, eritema, ispessimento delle unghie (se la micosi interessa le unghie) e formazione di vesciche sulla cute.
Trattandosi di infezioni sostenute da funghi patogeni, i farmaci impiegati per la cura delle micosi cutanee sono gli antimicotici (o antifungini).
Solitamente, per il trattamento di questo tipo di micosi, si preferisce utilizzare farmaci antimicotici per uso topico. Tuttavia, nel caso in cui la terapia topica non sia efficace, il medico può decidere di ricorrere alla somministrazione di antimicotici per via sistemica.
Inoltre, è bene ricordare che per favorire la guarigione, una corretta igiene personale
Sfogliando il nostro catalogo online potrai trovare tutti i prodotti per la micosi della pelle