Il pavimento pelvico è quell'insieme di strutture muscolo-legamentose che chiude il nostro bacino nella sua parte bassa. Si estende anteriormente dal pube e, decorrendo posteriormente, si inserisce sull'osso sacro e sul coccige come fosse un'amaca: su di esso sono "appoggiati" la vescica e il retto (presenti in entrambi i sessi), oltre alla vagina e l’utero nelle donne e alla prostata negli uomini.
Quando il pavimento pelvico non svolge bene le sue funzioni?
Quando il pavimento pelvico è in buona salute riesce a fare tutto quanto indicato sopra, ma quando, per qualche motivo, l'equilibrio si rompe possono insorgere diversi sintomi, come:
- il senso di peso a livello vaginale o rettale,
- perdite urinarie o fecali,
- dolore durante i rapporti sessuali,
- stipsi,
- senso di mancato svuotamento vescicale,
- dolore anale
Leggi sul nostro sito l'articolo sul pavimento pelvico della Dott.ssa Valeria Picello.