Trova qui le nostre 4 sedi a Roma
iscrivendoti alla Newsletter
€ 3,90 - Gratuite per spese sopra € 29
(Lun-Ven / 9:00-17:00)
ContattaciEsclusivamente per informazioni
e assistenza acquisti online
Riferimento: 033530039
Tachinotte Sciroppo Raffreddore ed Influenza.
Formato: flacone da 120 ml.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
€ 11,10
Ordina prima di 19 ore e 69 minuti e ricevilo Tra ven 29 e mar 2 con Corriere espresso
Acquistando questi prodotti avrai diritto ad un buono di € 0,56 sulla prossima spesa
Tachinotte sciroppo è un medicinale per curare i sintomi del raffreddore e dell’influenza spesso accompagnati da tosse: grazie a questa azione viene facilitato il riposo notturno.
L’utilizzo di uno sciroppo come Tachinotte è consigliato per cercare di rendere il risposo notturno più tranquillo possibile perché uno dei maggiori problemi nel caso di influenza è quello di non riuscire a riposare nel migliore dei modi e rendere quindi la giornata complicata in ogni sua piccola attività.
Ipersensibilità individuale al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 e ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Bambini di età inferiore a 12 anni. Insufficienza renale o epatica I prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazienti con manifesta insufficienza della glucosio–6–fosfato deidrogenasi ed in quelli affetti da grave anemia emolitica.
Grave insufficienza epatocellulare.
Può verificarsi un potenziamento dell’effetto sedativo con alcool, ipnotici, sedativi o tranquillanti, antidepressivi, che pertanto non vanno assunti contemporaneamente. Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina).
La somministrazione di paracetamolo può interferire con la determinazione della uricemia (mediante il metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio–ossidasi–perossidasi). La prometazina, inoltre, può interferire con i test immunologici di gravidanza falsificandone i risultati.
Con l’uso del paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravità, inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi epidermica tossica. Sono stati riportati casi molto rari di reazioni cutanee gravi.
Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico. Inoltre sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati: trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, alterazioni della funzionalità epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene (insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria), reazioni gastrointestinali e vertigini. Gli antistaminici possono provocare astenia, ritenzione urinaria, stitichezza, secchezza delle fauci, fotosensibilità, eccitazione, tremori, irritabilità.
Con l’uso del prodotto può manifestarsi anche sonnolenza. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Come tutti i medicinali, nelle donne in stato di gravidanza e durante l’allattamento, il prodotto va impiegato in caso di effettiva necessità e dopo avere consultato il medico.
Flacone da 120 ml
L’influenza è una delle malattie più diffuse e comuni che ogni anno colpisce la popolazione creando una vera e propria epidemia.
L’influenza è causata da un virus che va a colpire l’apparato respiratorio andando poi a generare una sensazione di spossatezza a tutto l’organismo che può perdurare per alcune settimane, i sintomi invece tendono ad esaurirsi nel giro di una settimana. Questo virus è molto contagioso e si diffonde in tempi brevi per via aerea, infatti risulta maggiormente contagiosa nei luoghi affollati come le scuole, le case di cura, gli uffici. La diffusione del virus avviene tramite le goccioline di saliva sospese nell’aria che vengono emesse tramite gli starnuti e i colpi di tosse, ma può avvenire il contagio anche prendendo in mano un oggetto che è stato contaminato da un individuo ammalato.
L’influenza si manifesta da un giorno all’altro con un senso di stanchezza e debolezza, solo dopo il primo momento di incubazione arrivano i veri sintomi come sensazioni di freddo e brividi, la sensazione di avere le “ossa rotte”, ovvero forti dolori articolari, mal di testa, e i tipici sintomi legati al raffreddore quindi naso chiuso, mal di gola, starnuti, tosse, che può essere secca o grassa e in alcuni casi febbre che può arrivare anche a 38/39°C.
Spesso la cura dell’influenza non esiste in quanto si tende a controllare solo i sintomi come la febbre, per questo i farmaci usati sono antipiretici e antidolorifici.
Prevenire l’influenza non sempre è facile in quanto arriva tutti gli anni con virus diversi e spesso difficili da combattere.
Per questo è sempre molto importante stare attenti ad evitare il contagio tenendosi lontano da luoghi ad alto rischio, soprattutto le persona a maggiore rischio come per esempio gli anziani, i malati di cuore, i bambini.
Se si lavora in luoghi chiusi con molta gente, come per esempio un ufficio, è sempre buona norma cambiare l’aria spesso. Inoltre lavarsi sempre le mani, e soprattutto non toccarsi bocca e naso se non abbiamo le mani lavate perché è molto più facile venire contagiati. Sempre buona prassi seguire quindi le norme base di igiene.
Anche l’alimentazione può essere d’aiuto per rinforzare il sistema immunitario, quindi prediligere vitamine e minerali.
Se invece anche mettendo in atto una serie di accorgimenti si viene comunque colpiti dall’influenza allora è buona norma riposarsi, prendersi due o tre giorni di riposo in quanto accelera il processo di guarigione. In questi giorni è molto importante bere molti liquidi, acqua, ma anche tisane calde, brodi.
Anche l’aria dell’ambiente è importante, infatti si consiglia sempre l’utilizzo di umidificatori per ambienti, questo sempre anche quando non si ha l’influenza.
Forma farmaceutica | Sciroppi |
Derivazione (Classico-Fitoterapico) | Classico |
Azione | Raffreddore |
Detraibilità | Sì |
Pubblicheremo le recensioni rilasciate dai clienti che hanno acquistato il prodotto. La recensione deve soddisfare i seguenti requisiti:
ORDINI SUPERIORI A € 29,00
Le spese di spedizione in Italia sono gratuite* e veloci in 24/48 ore.
ORDINI SUPERIORI A € 15,00 E INFERIORI A € 29,00
Spese di spedizioni in Italia in 24/48 ore al costo di € 3.90*.
ORDINI INFERIORI A € 15,00
Spese di spedizioni in Italia in 24/48 ore al costo di € 7.00*.
SERVIZIO ORE 12
Con una maggiorazione di € 6,00 rispetto alle spese di spedizione: consegna entro le ore 12:00 del giorno dopo l'ordine escluso Sab-Dom, per ordini effettuati entro le ore 13:00. Solo su zone coperte dal servizio.
RITIRO IN FARMACIA
Selezionando il ritiro presso una delle nostre sedi di Roma, non pagherai alcun costo di spedizione.
*Per destinazioni in località disagiate o Isole minori il costo è superiore, comunque indicato in automatico all'atto dell'ordine.
Le spese di spedizione vanno aggiunte al totale ordinato e vengono automaticamente calcolate al termine dell'acquisto
-30%
-40%
Recensione
Efficace nei sintomi influenzali
Ha acquistato: Tachinotte Sciroppo Raffreddore ed Influenza 120 ml)