I raggi UVB penetrano negli strati più superficiali della pelle (l'epidermide) e possono causare le scottature solari. I raggi UVA e HEV (visibili ad alta energia) penetrano negli strati più profondi della pelle (il derma) e generano i radicali liberi. Questi interferiscono con l'attività delle cellule cutanee, danneggiano il collagene e le fibre elastiche e possono causare l'invecchiamento cutaneo prematuro: la pelle inizia a perdere volume e compattezza e si formano le rughe profonde. I raggi UV sono inoltre associati alle allergie solari, tutti i tre tipi di raggi possono causare l'iperpigmentazione e concorrono all'insorgenza di condizioni come le macchie solari (conosciute anche come macchie dell'età) e il melasma.
Oltre ad un sistema di filtri UVA/UVB altamente efficace, ad ampio spettro e fotostabile1, l'innovativa formula di Eucerin Sun Fluid Anti-Age contiene due potenti antiossidanti – il Licocalcone A e l'Acido Glicirretico – che agiscono insieme per aiutare a proteggere la pelle dai segni del fotoinvecchiamento. Il Licocalcone A neutralizza i radicali liberi che causano lo stress ossidativo ed accelerano l'invecchiamento della pelle, mentre l'Acido Glicirretico stimola i naturali meccanismi di riparazione del DNA della pelle.
La formula è anche arricchita con Acido Ialuronico che idrata la pelle e lega l'acqua, riempiendo la pelle dall'interno e riducendo la comparsa di rughe profonde.
Eucerin Sun Fluid Anti-Age SPF 30 si assorbe velocemente, ha un effetto opacizzante e lascia la pelle liscia, morbida e protetta.
Come utilizzarlo
• Applicare generosamente prima di esporsi al sole e riapplicare frequentemente, soprattutto dopo aver nuotato, sudato o essersi asciugati, per mantenere la protezione originale;
• Ridurre la quantità di prodotto usata riduce significativamente il livello di protezione.
• Puoi usare il palmo della mano per misurare la quantità di prodotto da applicare. Come regola generale, raccomandiamo che, per coprire la testa e il collo, si usi una striscia spessa di crema solare che si estende dall'interno del dito medio fino al polso.
• Non dimenticare le orecchie, le labbra e la parte posteriore del collo. E, se sei calvo o hai i capelli diradati, non dimenticare il cuoio capelluto.
• Non esporsi troppo a lungo al sole,anche se si utilizza la protezione solare. Un'esposizione eccessiva al sole costituisce un rischio per la salute;
• Tenere i neonati e i bambini piccoli lontano dalla luce diretta del sole;
• Evitare il contatto con gli occhi.
• Lasciare assorbire completamente ed evitare il contatto diretto con tessuti e superfici che potrebbero macchiarsi.